Ambito Territoriale Caccia
L’Ambito Territoriale di Caccia (A.T.C.) rappresenta il principale istituto di gestione faunistico – venatoria previsto dalla Legge n° 157/92, recante “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”, è sostanzialmente attraverso tale istituto che si realizza la volontà legislativa di programmare l’attività venatoria in sintonia con i principi di conservazione della fauna nel rispetto della salvaguardia ambientale.
L’A.T.C., è un Ente che gestisce il territorio con i cacciatori, gli agricoltori e gli ambientalisti, ha vari compiti tra i quali:
- predispone programmi di intervento mediante progetti ed organizza le attività di ricognizioni delle risorse ambientali e della consistenza faunistica;
- svolge compiti di gestione faunistica e di ripopolamento;
- organizza l’esercizio venatorio;
- esprime pareri sulle proposte di piano faunistico venatorio provinciale;
- decide in ordine all’accesso nell’ambito di competenza dei cacciatori richiedenti;
- stabilisce le modalità per la partecipazione economica dei cacciatori;
- predispone il programma annuale degli interventi di gestione faunistica;
- predispone il rendiconto tecnico sull’andamento della gestione faunistico-venatoria.